Per trovare la migliore soluzione fra le attività a base artigianale della lavorazione lamiere è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti (come Opera lattoneria Roma). Per la ristrutturazione delle case, villette o dell’impianto di elementi di nuova installazione come le grondaie.
Ci sono diversi metalli impiegati nell’arte della lattoneria, dall’acciaio all’alluminio. In questo articolo, verrà affrontato un focus sulle grondaie fatte in rame: i pro e i contro di questa possibile scelta e ogni quanto tempo bisogna pulirle.
Perché scegliere il rame
Poche cose offrono più bellezza e carattere a una casa quanto delle grondaie di rame modellate dal sapiente artigianato della lattoneria Roma. La bellezza particolare di questo materiale può essere facilmente compresa solo dando uno sguardo alle case storiche. Il rame invecchia naturalmente insieme alla casa, sviluppando così lentamente nel tempo una patina che arricchisce e approfondisce i colori e i riflessi. Le grondaie fatte di rame, comunque, non sono per tutti. Bisogna assicurarsi prima di aver compreso i pro e i contro del loro utilizzo prima di prendere la decisione sul materiale da lamiera da utilizzare in casa e che la lattoneria Roma modellerà su misura per ogni esigenza.
Il più grande vantaggio nell’utilizzare questo tipo di metallo per le installazioni necessarie nei grandi e piccoli edifici sta tutto principalmente nell’estetica. Quelle in rame, ad esempio, sono generalmente più decorative delle tradizionali grondaie che si possono trovare in vinile, alluminio o zinco.
I Pro e i Contro dell’utilizzo delle grondaie di rame
Il rame possiede ciò che è comunemente noto come “finitura vivente”, questo vuol dire che, nel tempo, l’aspetto delle nuove lamiere personalizzate cambierà per riflettere il loro ambiente. Questo processo, nello specifico, aiuta solo a migliorare la bellezza e il fascino della grondaia, come accennato.
Un altro pro importante nella scelta di questa tipologia di materiale sta nella longevità delle costruzioni. Mentre resiste alle intemperie, infatti, il rame non arrugginisce, né è suscettibile di usura. Non si rompe, né sviluppare altri problemi nel tempo. Perciò, è davvero improbabile dover cercare lattoneria Roma per dover sostituire delle installazioni in rame vecchie di 10 o 20 anni. Il rame, prima di essere sostituito, dura anche fino a 50 anni (da qui la sua presenza ancora nelle case storiche).
Una parte contro non indifferente nella scelta di grondaie fatte di rame è il costo. Rispetto all’alluminio, ad esempio, il prezzo a lunghezza è molto più elevato. Inoltre, quando si utilizzano installazioni in rame, anche tutti i raccordi, i chiodi e gli elementi di fissaggio devono essere in rame. L’uso di un altro materiale, come l’alluminio, potrebbe corrodere effettivamente il rame. Quindi è necessario assicurarsi che ogni parte dell’impianto sia fatto di rame, anche i pezzi che non si possono vedere. Questo non fa che aumentare il prezzo totale dell’intervento.
Ogni quanto tempo pulire le grondaie
La pulizia delle grondaie è un lavoro necessario, ma che di solito è facile da rimandare. A causa della pioggia, nel tempo questi elementi si intasano con le foglie e altri detriti. La buona notizia è che non è difficile pulirle o comunque non bisogna essere dei professionisti per farlo.
Il sistema di grondaie di una casa controlla il flusso di acqua piovana. Questo protegge il tetto, i muri e le fondamenta della casa. Se si accumulano detriti al loro interno, ciò può portare a grondaie cadenti, crescita di muffe, scantinati bagnati, un tetto che perde o altri danni più gravi causati dall’acqua che fluisce all’interno dell’appartamento. Queste installazioni quando si riempiono di detriti rappresentano anche delle ottime tane accoglienti per i roditori e altri parassiti.
Le grondaie, e altre lamiere modellate ad hoc per ogni esigenza, devono essere pulite almeno due volte l’anno, in primavera e in autunno. Soprattutto se si vive vicino ad alberi di pino dovranno essere pulite ogni tre mesi per ridurre il potenziale di intasamento.
Come sapere se le grondaie devono essere sostituite o pulite?
La manutenzione regolare prolungherà la longevità delle grondaie. Ad un certo punto, però, potrebbero comunque avere bisogno di riparazioni o sostituzioni. Ecco alcuni segni che aiutano a determinare se le grondaie devono essere riparate o sostituite:
- Crepe o spaccature
- Danni alla vernice e ruggine
- Stagni di acqua e muffe
- Danni o segni d’acqua
- Parti che cadono
More Stories
Come risolvere i problemi comuni delle serrature
Progettare la tua cucina online: guida completa e consigli utili
Celebra le festività con stile: cesti natalizi aziendali per ogni occasione