Quale miglior momento della giornata che quello di indossare qualcosa di caldo e morbido e andare a letto beati? Il momento del sonno, per risultare benefico, deve essere tranquillo e deve rilassare, altrimenti non si riesce a dormire e al mattino dopo ci si sveglia nervosi e irritati.
E allora, come conciliare un buon sonno quando neanche le tisane risultano efficaci? Semplice, dovete sapere che anche l’outfit indossato può essere un ulteriore elemento di fastidio e può aumentare l’insonnia.
Il pigiama riveste infatti molta importanza nel garantire il relax, perché se è quello giusto aiuta davvero a dormire meglio e a risvegliarsi meglio il mattino dopo. Ma qual è il pigiama giusto per dormire serenamente? Scopriamolo insieme.
Kigurumi pigiami: comodo e divertente
Una delle novità che negli ultimi anni ha preso piede sono i pigiami interi anche per adulti, che sono addirittura diventati un must con l’avvento dei Kugurumi, pigiami interi a forma di animale di origine nipponica.
Divertenti, colorati e comodissimi, sono entrati a far parte della quotidianità e hanno invaso le case con la loro allegria, contribuendo a regalare notti rilassanti ad adulti e piccini. Il termine giapponese Kigurumi deriva dalle parole kiru (“indossare”) e nuigurumi (“pupazzo di pezza”), e indica appunto un costume a forma di animale, che in alcuni casi comprende anche il cappuccio e la coda.Se devi acquistare un pigiami Kugurumi puoi consultare la classifica dei migliori pigiami unicorno di consigliopro.it che offre una guida all’acquisto completa con recensioni e approfondimenti del 2021.
A rendere questa moda assai popolare ha contribuito enormemente la diffusione globale di altri elementi culturali giapponesi come i manga e il cos play, ormai famosi e amatissimi anche nel nostro Paese. I pigiami kigurumi sono disponibili in tutte le taglie e sono progettati per adattarsi facilmente ad entrambi i sessi, sono comodi per dormire ma possono essere indossati anche come tute per stare a casa e muoversi in totale relax.
Oltre che essere estremamente comodi, sono anche caldi e rappresentano la scelta ideale per chi abita in luoghi dove le temperature sono molto rigide. Realizzati per la maggior parte in pile in fibra sintetica, sono soffici e piacevoli per il corpo, e trattengono perfettamente il calore, ma consentono anche il passaggio dell’aria. Sul mercato si trovano anche Kirugumi in velsoft, tessuto analogo al pile, altrettanto morbido ed economico.
Questi pigiami hanno fra i vantaggi quello di essere lavabili in lavatrice, si asciugano rapidamente, non restringono e non si stirano. Non costano neanche molto e sono in tanti ad acquistarli per tutta la famiglia, proprio perché hanno costi accessibili. Sono anche facili da indossare, infatti sono dotati di una zip posteriore che permette di abbassarli senza difficoltà anche quando c’è la necessità di andare alla toilette. Inoltre, spesso sono anche corredati di pantofole in sintonia col design del pigiama.
La scelta dei soggetti nei Kigurumi è molto ampia, e spazia dagli animali ai cartoni animati, soprattutto giapponesi, ai personaggi di videogiochi. Molto richiesti sono i pigiami a unicorno, ma molto gettonati sono anche altri animali come il dinosauro e il drago, mentre fra i cartoni far i preferiti troviamo i Pokemon, Stregatto, Doraemon e molti altri, tutti molto belli e originali, divertenti e confortevoli. Scegliere i Kigurumu come pigiama è dunque la soluzione ideale per accoccolarsi nel letto e dormire rilassati.
Come scegliere il pigiama giusto per dormire
La scelta del pigiama riveste molta importanza per assicurare un buon sonno, ma come individuare quello giusto? La prima cosa a cui prestare attenzione nella scelta è il tessuto, che deve essere morbido al tatto e deve avvolgere il corpo senza stringere. Un pigiama più morbido si sposta molto più facilmente sul corpo durante il sonno, invece di fare pressione o stringere.
Oltre al cotone e alla seta, ideali per i mesi estivi e per le mezze stagioni, un tessuto molto confortevole e morbidissimo è il pile, perfetto per i mesi invernali e scelta migliore per chi abita in zone dove l’inverno è particolarmente rigido.
Un altro dettaglio molto importante è quello di scegliere un pigiama che non abbia elementi che possono dare fastidio come targhette, bottoni o nodi, che possono diventare problematici durante la notte. Inoltre, bisogna accertarsi che l’elastico non sia troppo stretto, ma neanche eccessivamente lento, altrimenti durante il sonno può scivolare via.
I pigiami interi sono molto confortevoli
Una soluzione ideale per non stringere il corpo durante il sonno e lasciare liberi i movimenti è costituita dai pigiami interi, comodi e caldi, con i piedi o senza. Questo tipo di pigiama è ideale per chi soffre il freddo perché copre tutto il corpo e non c’è il rischio che rimanga scoperta alcun lembo di pelle proprio perché è tutto intero.
Inoltre, il fatto che non c’è elastico al punto vita evita restrizioni anche per la circolazione e favorisce quindi un relax maggiore. Nel caso si scelga un pigiama intero senza piedi basta aggiungere un paio di calzini per dormire nel massimo comfort, perché coprire i piedi è fondamentale per far riscaldare il corpo.
More Stories
Fotografare i viaggi: Come catturare i momenti Indimenticabili
Come conservare l’oro per mantenere il suo valore
Le migliori mete per una vacanza sulla neve in Italia e all’estero