Le caldaie Baxi, da oltre 70 anni sul mercato, sono per gli utenti sinonimo di affidabilità, ma come ogni elettrodomestico, giungono anch’esse ad un termine nel loro ciclo vitale.
Sul mercato dal 1925, il marchio Baxi offre diversi modelli di caldaie di qualità, oggigiorno anche quelle più innovative come le caldaie a condensazione con display elettronico.
In questo articolo vogliamo esplorare i diversi fattori che possono prolungare la vita della tua caldaia Baxi, ma anche quei fattori che possono accorciarne il ciclo di vita. Vedremo inoltre a quanto ammonta la durata media di vita di una caldaia Baxi.
Come mantenere in salute la caldaia: i fattori che possono prolungare il ciclo di vita della tua caldaia Baxi
La caldaia merita la giusta attenzione come qualsiasi altro elettrodomestico, ma soprattutto la giusta manutenzione. Quest’ultima è infatti il primo fattore di mantenimento in salute dell’apparecchio e oltre a ripulirlo da impurità e calcare, può prevenire anche eventuali guasti.
Affidarsi a personale qualificato e competente per la pulizia della caldaia, è il primo consiglio per allungare il ciclo di vita della tua Baxi.
Per una manutenzione ordinaria basta informarsi su internet o richiedere assistenza telefonica al numero del produttore. Puoi ad esempio richiedere assistenza Baxi a Roma a questo sito: https://www.assistenzacaldaiebaxi-roma.com/
Ancora, un uso corretto della caldaia aiuta a mantenerla in salute e rientra nel decalogo delle azioni utili e green per riscaldarsi correttamente in inverno.
Per esempio, evitare accensioni e spegnimenti continui, dannosi per l’apparecchio, è il secondo consiglio che vogliamo darti.
È suggeribile a tal proposito, di mantenere una temperatura costante del proprio ambiente domestico, magari aiutandosi con strumenti quali i cronotermostati, le app per il riscaldamento a distanza e anche impostando con criterio le fasce orarie di accensione dei riscaldamenti. Ad esempio, se si va via per qualche giorno in pieno inverno, quando le temperature fuori sono piuttosto rigide, non è consigliabile spegnere del tutto il riscaldamento e far abbassare drasticamente la temperatura. Mantenerla attorno ai 18 gradi, può aiutare a non affaticare troppo la caldaia al nostro rientro.
Come terzo consiglio per mantenere in salute la nostra caldaia, suggeriamo l’installazione di un addolcitore d’acqua, in caso di acqua particolarmente dura (calcarea). Quest’ultima infatti, danneggia nel tempo le tubazioni e le guarnizioni, favorendo l’accumulo di sporco e batteri. In alternativa, un filtro anti-calcare può aiutare a prevenire incrostazioni.
Infine, come ultimo consiglio, evitare temperature troppo alte è un buon metodo per non rovinare la caldaia. Regolare la temperatura dell’acqua sanitaria intorno ai 45-50°C e 60-70°C in inverno per i riscaldamenti, evita l’usura dei componenti e un inutile consumo di gas, con conseguente aumento dei costi in bolletta.
Insomma, piccole accortezze possono migliorare di molto la vita della tua caldaia Baxi, allungandone il ciclo vitale; partendo dalla manutenzione (ricordiamo essere obbligatoria per legge, una volta l’anno) finendo con una gestione delle impostazioni con più criterio, questi consigli sono validi per tutte le caldaie in commercio.
Durata di vita media di una caldaia Baxi
Abbiamo visto quali sono le cose da fare e da non fare per evitare di usurare la nostra caldaia prima del tempo, ma ora vogliamo rispondere al quesito iniziale: qual’ è la durata media di una caldaia Baxi?
Baxi è sul mercato dal 1925, quando iniziò ad occuparsi di vari elettrodomestici per la casa. I suoi materiali sono nel complesso buoni e nella media e questo quindi, influisce sulla durata delle sue caldaie.
Diciamo che seguendo le varie accortezze, una caldaia Baxi, può arrivare fino ai 16 anni.
Ovviamente vi possono essere differenze tra modelli e modelli e vale sempre il discorso di quanto viene usata nel tempo.
Possiamo quindi affermare che il ciclo di vita medio, di una caldaia Baxi in commercio, si aggira fra i 10 e i 16 anni.
Baxi è uno di quei marchi riconosciuti per l’uso di materiali di alta qualità e per l’innovazione tecnologica nei suoi prodotti e ciò sicuramente contribuisce ad una maggiore durata delle sue caldaie.
More Stories
Come risolvere i problemi comuni delle serrature
Progettare la tua cucina online: guida completa e consigli utili
Celebra le festività con stile: cesti natalizi aziendali per ogni occasione